In questo articolo troverete 5 tool utili per sviluppatori Android, alcuni conosciutissimi, altri un po’ meno.
Per creare un’app per Android non servono molti strumenti: basta un PC e Android Studio. Ci sono però migliaia di tool che possono facilitare o velocizzare lo sviluppo. Marco Porcaro (Android Team Lead in Synesthesia) ci svelerà 5 tool utili per sviluppatori Android, alcuni conosciutissimi, altri un po’ meno.
Puoi trovare questo tool qui.
Puoi scaricare l’app dal Play Store
3. Scrcpy è un’app per macOS, Windows o Linux che permette di controllare un telefono Android dal PC. Il telefono può essere collegato via USB o wireless su rete locale. Alla semplice condivisione dello schermo del telefono (utile soprattutto in smartworking) aggiunge la possibilità di controllarlo da remoto utilizzando mouse e tastiera, come se fosse un emulatore con i superpoteri
Puoi trovarlo qui.
4. Stetho è una libreria per Android sviluppata da Facebook che permette di ispezionare il database dell’app che si sta sviluppando. Una volta aggiunta la libreria all’app e inizializzata via codice, sarà possibile visualizzare il database utilizzando il browser Chrome da PC. Si possono vedere sia i database SQL (lo schema e i dati) sia le shared preference.
Puoi trovarlo qui.
Puoi scaricare l’app dal Play Store.
Il centro di ricerca di Synesthesia sviluppa applicazioni e servizi innovativi per i propri clienti e per i propri partner. Scopri le nostre Creazioni digitali all’interno di questa pagina dedicata.
Lo realizzeremo con amore e passione. Il nostro team è a tua disposizione.