Per dimostrare il nostro attaccamento al bellissimo format dei TEDx abbiamo deciso di duplicare il nostro impegno: oltre alla storica partnership con TEDxTorino da quest’anno siamo anche supporter di TEDxMirandola, che si terrà il 24 giugno 2023 a Mirandola, in provincia di Modena. Si tratta di uno dei TEDx di maggiore successo in Italia. Il tema cardine di quest’anno è la cura della vita e delle cose importanti. I biglietti per la presenza in sala sono già in vendita.
“Negli ultimi anni molti aspetti della nostra vita sono stati rimessi in gioco e alla prova, a partire dai nostri modi di vivere fino alla libertà e alla pace. Oggi siamo chiamati a trovare nuove soluzioni per prenderci ancora più cura delle persone e di ciò che davvero conta: il nostro tempo, la nostra libertà, il nostro pianeta e soprattutto la nostra salute e qualità di vita”.
Con questo messaggio forte e chiaro, il TEDxMirandola annuncia il tema della sua attesissima terza edizione, legato alla cura della vita della persona e delle cose importanti con idee, storie e riflessioni sulle più grandi fortune che abbiamo.
Manca ormai meno di un mese. L’ormai nota manifestazione si terrà sabato 24 giugno come sempre all’Auditorium “Rita Levi Montalcini”. L’edizione del 2023, per la prima volta, non avrà più i limiti di capienza previsti dalle regole internazionali TED, quindi potrà raggiungere la massima capienza dell’Auditorium, oltre quota 400 persone. L’edizione di quest’anno sarà, inoltre, Climate Neutral. Questo significa che saranno sviluppati piani di riduzione delle emissioni prodotte per sostenere progetti certificati di tutela ambientale. L’obiettivo è promuovere pratiche di sostenibilità grazie alla partnership con Climate Standard.
Già svelato l’elenco completo degli speaker TEDx che saliranno sul palco dell’Auditorium. Sono previsti diversi speech d’eccezione: del mondo dei social media, ma anche delle neuroscienze, dell’aerospazio e dell’astrofisica.
Tra le personalità coinvolte troviamo Emanuele Ferrari (Content Creator, Influencer a colori), Francesca Martinelli (Home Stager, Autrice, Docente, Influencer), Chiara Bucello e Ludovica Billi (Fondatrici The Deaf Soul, Content Creators), Sergio Suma (Cardiologo e Dirigente Medico), Gianluca Ales (Giornalista, Reporter Sky TG24, Scrittore), Umberto Saetti (Prof. Aerospace Engineering), Francesca Benuzzi (Prof.ssa di Neuropsicologia e Neuroscienze), Andrealuna Pizzetti (PhD Student in Astrofisica), Camilla Ronchetti e Francesca Basaglia (The Opposite: Duo Musicale Emergente).
La giornata sarà preceduta da Biomedical Valley (23 giugno), il workshop del MedTech & Healthcare italiano che – sempre nella stessa arena – darà voce alle eccellenze del territorio. Una grande edizione del TEDx Mirandola è, dunque, in arrivo per il territorio modenese.
Come sostiene Matteo Stefanini (licenziatario di TEDx Mirandola):
“Mirandola ha tanto da offrire, sia dal punto di vista scientifico sia culturale. L’entusiasmo che si prova unendo scienza, cultura e intrattenimento è difficile da tradurre a parole, l’unico modo è viverlo in prima persona a un evento TEDx ben fatto. A Mirandola abbiamo costruito una community di partner e volontari davvero straordinaria. Dopo le prime due edizioni di lancio, che hanno raccolto un successo di pubblico e mediatico oltre le attese, la sfida che ora più ci motiva a fare bene è di rispettare le altissime aspettative che si sono create per la qualità culturale e organizzativa dell’appuntamento. Lo dobbiamo anche a questo territorio, che crea tanta ricchezza e merita riconoscenza e riconoscimento”.
Synesthesia è felice di annunciare il proprio supporto alla terza edizione di TEDx Mirandola, la manifestazione che promuove la condivisione di idee in ambito sociale e tecnologico.
Come sostiene Riccardo Recalchi (CEO di Synesthesia):
“La storia di Synesthesia è da sempre legata a quella del TEDx. Da anni siamo, infatti, partner ufficiale dell’edizione torinese. Abbiamo anche una sede a Modena e per questo motivo siamo molto felici di raddoppiare il nostro sostegno e supportare la terza edizione del TEDxMirandola. Per noi si tratta di un’occasione di dialogo importante con il territorio modenese, un territorio che ha grandissime possibilità di crescita e innovazione.
Il tema di quest’anno poi ci sta particolarmente a cuore perché pone l’attenzione sul modo di vivere la quotidianità e di stare insieme agli altri. Siamo tutti chiamati a trovare nuove soluzioni e a prenderci cura di chi ci sta attorno. E in questo senso siamo sicuri che l’innovazione digitale e tecnologica possano recitare un ruolo molto importante per migliorare le connessioni e rafforzare i legami tra le persone. In fondo prendersi cura degli altri significa anche questo”.
Per avere maggiori informazioni sull’evento, clicca qui.
Lo realizzeremo con amore e passione. Il nostro team è a tua disposizione.