L’European Accessibility Act entra in vigore quest’anno: l’accessibilità digitale diventa una priorità per le aziende, ma anche un’opportunità per ampliare il proprio business. In questo webinar, Synesthesia, AccessyWay e Fancy Factory offriranno una guida pratica e approfondita su come rendere siti web e app mobile conformi alle normative e realmente fruibili da tutti e tutte.
Il mondo digitale è in continua evoluzione, e con esso, le competenze richieste per navigare con successo in questo ecosistema complesso e dinamico. Comprendere le dinamiche del settore, le nuove tecnologie emergenti e le implicazioni normative e finanziarie è diventato fondamentale per chiunque voglia rimanere al passo con i tempi. Ma c’è un aspetto ancora più importante da considerare: l’accessibilità. Rendere i siti web e le applicazioni fruibili da tutti e tutte, indipendentemente dalle loro abilità, non è solo un obbligo etico e legale, ma anche un’opportunità per ampliare il pubblico e migliorare l’esperienza utente.
Per questo motivo, Synesthesia, insieme a AccessiWay e Fancy Factory, ha organizzato un’opportunità unica di approfondimento e confronto: un webinar gratuito – previo registrazione – per offrire una guida pratica e approfondita su come rendere e sviluppare i siti web e app mobile conformi alle normative realmente fruibili da tutte e tutte.
Data: 18 marzo 2024
Orario: 11:00 – 11:45
Dove: Online
L’European Accessibility Act (EAA) entra in vigore quest’anno, rendendo l’accessibilità digitale una priorità per tutte le aziende che sviluppano e gestiscono siti web e applicazioni mobili. Ma cosa significa, in concreto, creare un sito accessibile? Quali sono i principi di UX/UI e sviluppo da applicare per garantire un’esperienza realmente inclusiva?
Oltre agli obblighi normativi, esistono linee guida specifiche che definiscono l’accessibilità, come le WCAG (Web Content Accessibility Guidelines), riconosciute a livello globale e adottate anche in Europa con la direttiva EN301549, che impone requisiti chiari per il design e lo sviluppo dei touchpoint digitali accessibili.
Il webinar, della durata di 45’, affronterà i seguenti argomenti:
– AccessiWay – Introduzione al concetto di accessibilità, gli obblighi normativi, cosa significa essere accessibili e quali sono le persone coinvolte.
Andrea Mariatti, Head of Partnership in AccessiWay.
– Fancy Factory – UX/UI e frontend accessibili: come progettare un’interfaccia che rispetti i parametri di accessibilità e migliori l’esperienza utente.
Matteo Camia, Founder & CEO di Fancy Factory Srl
– Synesthesia – Come concretizzare l’accessibilità sul web: non solo un obbligo di legge, ma anche un’opportunità per ampliare il proprio business.
Francesco Ronchi, President & CTO di Synesthesia
Lo realizzeremo con amore e passione. Il nostro team è a tua disposizione.