Non c’è invio senza consenso, e non c’è vera tutela della privacy senza un consenso consapevole. Alcuni casi studio ci insegnano quanto sia cruciale il consenso informato per garantire trasparenza e fiducia tra tutte le parti coinvolte. Se la tua attività di business si interfaccia direttamente con i clienti, questo articolo rappresenta certamente un must-read!
Le normative sulla privacy sono fondamentali per regolamentare il business, soprattutto online, dove l’accesso sempre e ovunque e la facilità dello scambio di informazioni da una parte garantiscono servizi e interazioni sempre più semplici e veloci, ma d’altro canto hanno giustamente bisogno di essere regolamentate a dovere.
Il nostro partner Smart Flow ha recentemente preso come esempio un caso diventato virale per ricordarci perché la privacy e il consenso informato sono un binomio inscindibile.
L’imprenditoria italiana contemporanea è costellata di casi di successo che, ognuno col suo stile e tono di voce, hanno saputo raggiungere una vasta community online, spopolando sui social. Tuttavia, la costruzione di una fanbase affiatata passa anche attraverso mirate strategie promozionali, giveaways, scontistiche dedicate, spesso indirizzate agli utenti attraverso DEM (Direct Email Marketing). Il mantra che è importante ripetersi sempre è: semplice: senza un consenso diretto e autorizzato, non è possibile effettuare l’invio.
Non importa, infatti, se si tratti di piccole o grandi aziende, di colossi dell’e-commerce online o di chi è ancora agli inizi della propria attività, tutti coloro che fanno business online, e-commerce o anche semplici servizi di informazioni sono tenuti, per poter inviare comunicazioni dirette, a dover ottenere per prima cosa il consenso del destinatario. Non è certo un caso se quando ci iscriviamo anche solo a una newsletter ci viene direttamente chiesto di acconsentire alla ricezione delle comunicazioni, senza il nostro consenso un’azienda che invia comunque comunicazioni dirette sta infrangendo la legge!
La protezione dei dati personali degli utenti è importante, essenziale e imprescindibile, ma, attenzione, concedere il proprio consenso è quindi un beneficio anche per l’utente stesso, che così ha la possibilità di scegliere cosa e quali comunicazioni vuole veramente ricevere e come.
Al giorno d’oggi, il rapporto azienda-cliente deve obbligatoriamente essere sempre trasparente, chiaro e soprattutto sicuro. Una sicurezza che deve partire dall’azienda per arrivare fino al cliente: la fiducia, nel business, passa anche da qui.
Sai sempre a quali clienti puoi inviare comunicazioni di carattere commerciale e a quali invece no? Smart Flow, per tutti i clienti di Synesthesia, offre una consulenza gratuita per analizzare i consensi e la privacy della tua azienda.
Lo realizzeremo con amore e passione. Il nostro team è a tua disposizione.