LGP1

LGP1

Cosa abbiamo fatto

Piattaforma per streaming di tornei e-sports

In che anno

2022-2023

Nella categoria

Web App, UX / UI

Tecnologia utilizzata

 Directus, Next.js, React.js, Typescript

Cliente

lets-go-player-1

Per realizzare la tua web app

LGP1
LGP1

Come nasce il progetto

LGP1 (Let’s Go Player 1) nasce dalla volontà di Marco Prinzi, imprenditore nel mondo dell’innovazione e del gaming. Synesthesia è stata contattata per sviluppare una piattaforma web che fosse in grado di integrare contenuti di e-Sports in streaming e Reality Television.

L’obiettivo? Coinvolgere il pubblico degli spettatori come mai è stato fatto finora grazie anche a una suite completa di diverse funzionalità interattive.

LGP1 consente ai fan di vedere le partite, le proprie statistiche o interagire attivamente con streamer e concorrenti grazie a una chat customizzata. È possibile, addirittura, condizionare l’esito della competizione in corso: gli utenti possono, infatti, scommettere sui vincitori della battaglia e guadagnarsi la possibilità di competere in una Battle Royale contro i giocatori vincenti, usare le loro abilità e il loro ingegno per rimanere attivi ed essere incoronato/a “campione”. 

La soluzione adottata

Dopo aver sviluppato un POC (Proof of Concept), il team Factory di Synesthesia ha lavorato a una piattaforma dedicata in grado di interfacciarsi perfettamente con lo streaming di Twitch e, quindi, di consentire l’interazione tra giocatori e spettatori.

Per rendere maggiormente efficace la gestione dell’evento dalla regia è stato progettato, inoltre, un back office tool realizzato con Directus, un sistema open source customizzabile. Questa scelta ha permesso al team di lavoro di ridurre notevolmente i tempi di sviluppo. La tecnologia utilizzata è Next.js, costruita su framework React.js. Per realizzare, invece, l’applicazione è stato utilizzato linguaggio di programmazione open source Typescript

Durante la fase finale di sviluppo ampio spazio è stato riservato alla fase di Quality Assurance e testing che ha coinvolto tutta la Factory di Synesthesia (oltre 30 utenti connessi in lan al videogioco “Counter Strike: Global Offensive”). I risultati raggiunti sono stati molto positivi: la piattaforma si è rivelata solida e i flussi di gioco progettati si sono rivelati efficaci.

LGP1
LGP1

Risultati raggiunti

Con queste parole Marco Prinzi (CEO di LGP1, EINPRESSWIRE 2023) ha commentato il lavoro svolto dalla nostra Factory:

Siamo orgogliosi e molto grati di essere supportati in questo senso da Synesthesia nello sviluppo della nostra piattaforma. In qualità di leader nell’applicazione della gamification verso gli eventi digitali e lo streaming video, Synesthesia è in grado di tradurre la nostra visione astratta in un prodotto altamente efficiente e dalla tecnologia molto stabile”.

Contattaci

Immagineremo insieme il tuo progetto

Lo realizzeremo con amore e passione
Il nostro team è a tua disposizione

Iscriviti alla nostra
newsletter

Il modo migliore per rimanere in contatto con noi

Privacy Policy