Quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, sono stati lanciati i nuovi corsi gratuiti di GirlsTech dedicati a bambine e ragazze dai 7 ai 18 anni. L’iniziativa sostenuta e promossa da MediaWorld e Syx non-profit organization si pone l’obiettivo di combattere il gender gap in ambito STEM attraverso la formazione. 900 posti disponibili, 4 mesi di corsi gratuiti, 270 ore di lezioni. Dopo il successo delle prime lezioni attivate l’8 marzo, altri nuovi corsi sono in arrivo a partire dal 16 marzo. Scopriamoli insieme!
Dal 16 marzo al 13 aprile, 4 appuntamenti legati al mondo della tecnologia. Ogni martedì (dalle 16.00 alle 17.30)
In questo corso sarà spiegato alle nostre ragazze come progettare da zero un’app contapassi. Dopo aver sviluppato l’app in tutte le sue funzionalità, le partecipanti impareranno come creare una grafica accattivante in grado di valorizzare il lavoro svolto in fase di programmazione. Al termine del corso le giovani programmatrici conosceranno i principi fondamentali per la creazione di un’app: dalle funzionalità, fino agli elementi di base della progettazione grafica.
Iscriviti al corso qui.
Dal 16 marzo al 13 aprile, 4 appuntamenti legati al mondo della tecnologia. Ogni martedì (dalle 18.00 alle 19.30)
In questo corso le giovani partecipanti impareranno gli strumenti per creare un navigatore. Durante il corso, in aggiunta alla parte legata alla programmazione, sarà approfondito il design per creare un navigatore dall’aspetto accattivante.
Iscriviti al corso qui.
Dal 16 marzo al 13 aprile, 4 appuntamenti legati al mondo della tecnologia. Ogni martedì (dalle 16.00 alle 17.30)
LateX è un linguaggio (text processor) che consente la realizzazione di diverse tipologie di file di testo, sia di tipo scientifico sia letterario (libri, articoli, report) in cui la formattazione è gestita attraverso dei comandi appositi. Le ragazze impareranno a creare dei file con un aspetto più professionale utili per scrivere relazioni, ricerche e tesine scolastiche. Durante il corso si familiarizzerà con questo semplice linguaggio attraverso un editor online chiamato Overleaf. Si imparerà a utilizzare e scegliere modelli predefiniti e perfezionare i testi con inserimento di tabelle, immagini, indice, bibliografia.
Iscriviti al corso qui.
La tecnologia non è una cosa solo per maschi. Synesthesia sarà sempre al fianco di chi sostiene questa battaglia per promuovere i valori dell’inclusività nel mondo STEM. GirlsTech rappresenta un esempio da seguire, un’occasione importante e concreta di cambiamento per le giovani donne. Non vi resta quindi partecipare ai prossimi corsi in arrivo.
Per saperne di più sull’agenda completa dei corsi in programma, clicca qui.
Se hai domande o feedback, scrivici.
Saremo contenti di leggere le tue richieste o le tue opinioni.
Lo realizzeremo con amore e passione
Il nostro team è a tua disposizione