Dal 23 al 25 settembre il Prof. Marco Mazzaglia (Video Game Evangelist in Synesthesia) parteciperà a Euroskills 2021, il Campionato Europeo delle Professioni. L’evento, che si terrà a Graz (Austria), riunirà 400 giovani di talento provenienti da 31 paesi membri che si sfideranno in 48 professioni diverse.
Dopo due anni di rinvii a causa della pandemia, finalmente il momento è arrivato. L’intera area parco dello Schwarzl Leisure Centre riunirà all’interno dello Skill Village 400 lavoratori qualificati, rappresentanti di tutti i mestieri del mondo, che si sfideranno in una sorta di “Olimpiadi delle professioni” per dimostrare chi è il migliore nel proprio campo di specializzazione. Nei tre giorni di evento sarà chiesto ai partecipanti di preparare alcuni moduli per aggiudicarsi una delle ambite medaglie. Il 26 settembre, infine, la manifestazione si concluderà con la premiazione dei progetti migliori e la cerimonia di chiusura. Nell’edizione di quest’anno saranno rappresentate 48 professioni, di cui 10 “presentation skills”, ovvero quei mestieri particolari o ancora da testare che potranno essere inseriti, successivamente, tra le competizioni effettive. Un ottimo trampolino di lancio per tutte quelle professioni ancora poco conosciute.
Non si tratta solo di una competizione fine a sé stessa, ma c’è molto di più: ciò che caratterizza l’evento è sicuramente lo spirito europeo e di condivisione che si respira nel villaggio. Infatti, il vero obiettivo di Euroskills è raccogliere le competenze di tutta Europa e condividere differenti modi di lavorare per arricchire la qualità dei mestieri rappresentati. L’idea che è alla base è aprire una finestra di incontro tra i vari paesi, per permettere la conoscenza di alcune competenze, come quelle in campo tecnologico, ancora sconosciute in alcuni paesi in via di sviluppo.
Per partecipare alla diretta streaming della cerimonia di apertura dell’evento (ore 19:00) clicca qui.
Ad aumentare il prestigio dell’evento si aggiunge la presenza di numerosi esperti chiamati a giudicare i lavori dei partecipanti. Tra questi, degna di nota sarà anche la partecipazione di Marco Mazzaglia di Synesthesia che, in qualità di docente di architettura software per il web e per il mobile presso ITS e di “Game Design e Gamification” il Politecnico di Torino, è stato chiamato da ITS e dalla delegazione italiana per entrare nel team di esperti di Web Development. In particolare si occuperà della parte di sistemi, cioè tutto ciò che riguarda la configurazione dei server e i computer che servono per far funzionare le applicazioni web dalle più complesse alla più “normali”.
Per Marco Mazzaglia si tratta del primo anno di partecipazione. Per far parte di questo team di esperti ha seguito i corsi di formazione previsti dal regolamento e sostenuto e superato le prove durante i mesi di giugno e settembre.
Come Synesthesia siamo molto orgogliosi di questa nuova impresa di Marco. Negli anni ha sempre rappresentato in modo eccellente in Italia e all’estero quello che noi chiamiamo “spirito synesthesico”. La capacità di mettere passione, competenze ed empatia in tutto quello che facciamo.
Synesthesia Academy è una “scuola” specializzata nell’erogazione di corsi in ambito digitale. L’offerta formativa mette a disposizione delle aziende, della formazione terziaria professionalizzante, delle agenzie formative e delle scuole, un ricco catalogo di corsi frutto delle competenze acquisite nel corso di anni di esperienza. I corsi prevedono l’introduzione di metodologie didattiche innovative e hanno l’obiettivo di accrescere le competenze di studenti e collaboratori. Scopri i nostri corsi.
Lo realizzeremo con amore e passione. Il nostro team è a tua disposizione.