Per realizzare la tua app
Word Ladders è un gioco linguistico che è parte del progetto di ricerca quinquennale “Abstraction”. (GRANT AGREEMENT: ERC-2021-STG-101039777)
Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca (erc) e sviluppato dal gruppo di ricerca dell’Università di Bologna (UniBO), il gioco si pone l’obiettivo di raccogliere e studiare dati linguistici sulle associazioni di parole (in italiano e in inglese), per comprendere meglio la struttura del lessico mentale degli utenti in relazione all’età, alle abitudini di lettura e alle professioni.
Il team technologies di Synesthesia è stato coinvolto nel progetto per l’attività di refactoring dell’app Word Ladders al fine di effettuare una ristrutturazione del codice per renderlo più performante e facile da mantenere.
Word Ladders è un gioco in cui è possibile mettere alla prova il proprio vocabolario e tentare di creare la “scala” più lunga possibile aggiungendo parole a ogni gradino. Tuttavia, non tutte le parole consentono di guadagnare punti. Si inizia aggiungendo parole sempre più generiche sopra la parola data (per esempio, mela → frutto → cibo). Più lunga è la scala, più punti si guadagnano.
Lo sviluppo di Word Ladders ha visto la partecipazione attiva del cliente che ha gestito interamente la fase di data analysis e dell’algoritmo delle parole. Il team technologies di Synesthesia, oltre all’attività di refactoring, ha lavorato all’implementazione delle seguenti funzionalità:
L’attività di sviluppo di Synesthesia è stata effettuata con le seguenti tecnologie: React Native per il frontend e Node.JS per il backend.
Per ulteriori informazioni sugli obiettivi scientifici che hanno portato alla realizzazione del gioco, l’informativa sulla privacy e altra documentazione dell’app è possibile visitare il sito web del progetto accademico.
“La collaborazione tra Synesthesia e il nostro gruppo di ricerca all’Università di Bologna ha dato vita a Word Ladders, un’app mobile che è un gioco linguistico che non solo intrattiene, ma contribuisce anche alla ricerca sul pensiero linguistico e a migliorare le competenze linguistiche di chi gioca, in italiano e inglese. La professionalità di Synesthesia nel loro lavoro si è rispecchiata nel loro team, unito, giovane e dinamico, che ha affrontato ogni fase del progetto con impegno, proattività e soprattutto serenità nel gestire i problemi. Abbiamo apprezzato il genuino interesse dei membri di Synesthesia verso le sfide scientifiche che ci hanno portato a immaginare questa app, un interesse che ci ha fatto sentire compresi e supportati. Questa partnership ha costituito un ottimo esempio di sinergia tra mondo accademico e industriale, ispirando innovazione e progresso scientifico”.
Marianna Marcella Bolognesi (Coordinatrice del progetto Abstraction all’interno del quale è stato sviluppato Word Ladders, e Prof.ssa associata, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna).
Lo realizzeremo con amore e passione. Il nostro team è a tua disposizione.