Per realizzare la tua app
HiQ-Nano è la startup dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) focalizzata sulla progettazione, fabbricazione e caratterizzazione di nanoparticelle di alta qualità in ambito salute e benessere. HiQ-Nano ha lanciato iBlue, il primo self-test per valutare il livello di antiossidanti. Veloce, accurato e non invasivo, iBlue permette di conoscere il potere antiossidante del corpo in soli 5 minuti e con un piccolo campione di saliva. Con iBlue è possibile effettuare controlli frequenti e costanti direttamente a casa, senza bisogno di competenze o strumenti particolari.
Il risultato ottenuto è visibile sia a occhio nudo, sia attraverso un’applicazione mobile.
Grazie al suo utilizzo è possibile individuare con precisione il colore del test e fornire un risultato estremamente affidabile come quello ottenuto da un’analisi del sangue in un laboratorio specializzato.
L’applicazione è stata sviluppata da Synesthesia in Flutter ed è disponibile per iOS e Android.
Grazie a un design innovativo e una UI ben strutturata l’app consente di fornire una guida e le corrette indicazioni relative alle abitudini alimentari e allo stile di vita.
All’interno dell’app, inoltre, sono presenti elementi di gamification per incentivare l’utente a migliorare la propria condizione fisica.
“È importante per il nostro cliente che le sue informazioni siano gestite in modo efficace. Lo sviluppo dell’app rappresenta un momento fondamentale del test, il momento di chiusura, che solitamente viene svolto da professionisti in ambito medico. Per garantire lo stesso livello di attendibilità avevamo, quindi, bisogno di fornire al nostro cliente uno standard qualitativo molto elevato realizzando una customer experience affidabile. Per tutte queste ragioni è stato importante affidarsi a Synesthesia”.
(Mauro Moglianetti, chief executive officer di iBlue HiQ-Nano).
Lo realizzeremo con amore e passione. Il nostro team è a tua disposizione.